ALBANIA: INVESTIMENTI ESTERI

Gli Investimenti Diretti Esteri (IDE) verso l’Albania sono in costante aumento dai primi anni 2000, con una media di quasi 1 miliardo USD all’anno per il periodo 2008-2017. Nel solo 2018 si sono registrati investimenti per un ammontare di 1,3 miliardi USD.
Gli stock di IDE hanno raggiunto 7,9 miliardi di USD nel 2018, pari a circa il 52% del PIL del paese, I maggiori settori di interesse sono il petrolifero, l’estrazione minerale, le infrastrutture, l’edilizia e le telecomunicazioni.
Secondo i dati della Banca d’Albania, i principali paesi investitori sono la Svizzera, l’Olanda, il Canada la Grecia e l’Italia.
Il Governo ha introdotto varie riforme fiscali ed amministrative volte ad attrarre investitori, semplificare e ridurre la burocrazia, oggi infatti è possibile costituire una società in un solo giorno lavorativo.

Cosa considerare se investi in Albania:
 Dinamismo economico con un tasso di crescita medio del 4% nel triennio;
 Una posizione geografica strategica (con porti nell’Adriatico e nel Mar Ionio);
 Risorse naturali importanti (petrolio, cromo, rame e carbone):
 Una forza lavoro giovane ed economica;
 La prospettiva della sua integrazione nell’Unione europea;
 Una valuta (lek) solida e stabile agganciata al dollaro;
L’Albania è un paese in via di sviluppo che ha bisogno di investitori stranieri per sviluppare gran parte della sua economia, offrendo opportunità interessanti.