Investire in Albania, quali sono ad oggi i settori di successo?

Gli investimenti diretti esteri in Albania nel 2018 hanno raggiunto la quota di 7,4 miliardi con la Svizzera come investitore principale, seguito dalla Grecia e dall’Italia che risulta il principale partner commerciale, si classifica quinta per gli IDE.

  1. Il settore principale degli investimenti è l’abbigliamento: Fin dai anni ’90 questo settore ha avuto una crescita rilevante e costante, grazie alle prime imprese estere che hanno impiantato qui la loro produzione portando la loro esperienza. Le imprese locali hanno una solida reputazione e si registra un aumento della produzione per imprese straniere.  Il settore dell’abbigliamento rappresenta la categoria più’ esportata, 59% delle vendite albanesi.

L’Albania è il secondo esportatore di calzature in Italia.

  1. Il settore del turismo sta vivendo il “blossom moment”.

L’Albania è una nazione europea e mediterranea sconosciuta al turismo di massa che sta acquistando grande popolarità . I turisti che visitano il paese sono sempre di più, nei primi tre mesi del 2019 si sono registrati 695.000 cittadini stranieri.

Il settore gode di specifiche agevolazioni fiscali che il governo riconosce a chi decide di investire in strutture turistiche di lusso come villaggi turistici a cinque stelle per diversificare l’offerta turistica e migliorare la qualità dei servizi.

  1. Il settore delle costruzioni è il più’ importante dei settori ad’oggi ed in rapido sviluppo.

Attualmente solo il 32% delle strade in Albania sono asfaltate e il Governo ha deciso di stanziare dei fondi per delle partnership pubblico-privati. Alcuni dei progetti riguardano il miglioramento delle infrastrutture, di collegamento tra le città e le zone turistiche.  E’ stato avviato un grande progetto di potenziamento territoriale “Albania 2030” per lo sviluppo delle infrastrutture e dei trasporto per facilitare sia i collegamenti interni che  con i Paesi confinanti. Questo aumenterà gli scambi commerciale e l’attrattiva turistica dell’Albania come principale ponte di collegamento tra i Balcani e l’Europa occindentale.

Attualmente in Albania sono attive circa 600 imprese italiane che hanno trovato un sistema economico fertile, un’amministrazione semplificata e snella e un’imposizione fiscale minore a poche ore da casa.