Albania – Record di investimenti diretti esteri

Sono Svizzera e Grecia i principali investitori esteri dell’Albania per il 2018.

Gli investimenti esteri sono aumentati di 7,4 miliardi (fino a settembre 2018), facendo cosi registrare un aumento dell’80% rispetto al 2014.

Il settore energetico occupa la quota maggiore nella crescita degli investimenti, seguono i settori di telecomunicazione e i servizi di informazione che generano 1,2 miliardi di euro di investimenti esteri.

Il capitale della Svizzera ha fatto registrare un crescita già dal 2016 quando iniziarono i lavori per il Trans Adriatic Pipeline, il progetto del gasdotto che porterà costi di 1,56 miliardi di euro. Il più grande della storia albanese.

Alla fine del 2018 gli investimenti svizzeri ammontavano a circa 1,3 miliardi di euro, ossia 17,3% del totale dei investimenti esteri in Albania.

La Grecia occupa il secondo posto tra gli investitori stranieri in Albania, che come l’Italia è  sempre stata tra i principali investitori, con capitale investito di circa 1,2 miliardi di euro (16% del totale).

Questo valore non ha visto particolari incrementi nel corso dei ultimi anni riflettendo la stagnazione delle società di telecomunicazioni, principale settore d’investimento della Grecia.

L’Olanda è il terzo in classifica, con u capitale d’investimento di circa un miliardo di euro, 13,6% del totale, questo dovuta alla costruzione delle centrale idroelettrica nel fiume di Devolli.

L’Italia pur essendo il principale partner commerciale dell’Albania occupa solo il  posto con 686 milioni di euro di investimento, con un peso sul totale di 8,9%.

Fonte: www.albaniannews.it